19 gennaio 2023: Presso la nostra sede del Circolo, in interclub con il RC Mole Antonelliana, abbiamo avuto l’opportunità di ascoltare l’Archeologo Sandro Caranzano sul tema: "La Torino di Augusto e le Alpi: novità dal sottosuolo".
10 Gennaio 2023: Presso la nostra sede del Circolo si è tenuta la prima conviviale del nuovo anno, con una nutrita partecipazione da parte dei soci. Sono state illustrate alcune principali iniziative che si terranno in corso d’anno quali la riunione con il Club Gemellati, che si terrà dal 24 al 26 marzo a Crest-Voland, e la gita sociale a Bologna, dal 21 al 23 aprile. Nel corso della serata il Presidente ha anche fatto il punto sulla situazione dell’effettivo, ribadendo l’opportunità, già prospettata in precedente riunione, di intraprendere un percorso condiviso con altro o più club per un periodo determinato, al termine del quale poter poi valutare un’eventuale fusione. Su 27 soci presenti 24 si sono espressi a favore di tale iniziativa (2 contrari e 1 astenuto).
20 Dicembre 2022: Come di consueto, oramai da 20 anni, anche quest’anno ha avuto luogo il service nato dal sodalizio tra il nostro club con il SEA (Servizio Emergenza Anziani) grazie all’intervento e alla collaborazione del nostro socio Ernesto Viganò.
13 Dicembre 2022: Presso il Circolo Ufficiali di Torino (Palazzo Pralormo), in interclub con il RC Torino Mole Antonelliana e con il Rotaract Torino Dora-Mole Antonelliana, si è svolta la tradizionale cena degli auguri di Natale.
29 Novembre 2022: L’assemblea dei Soci riunitasi presso l’NH Torino Centro ha nominato il Consiglio Direttivo per l’a.r. 2023/24, presieduto da Roberto Aruta. Ha inoltre confermato Marco Coraglia come Presidente eletto per l’a.r. 2024/25 e designato Massimo Pisaroni come Presidente per l’a.r. 2025/26. Davide Magnaguagno è inoltre stato indicato come Presidente per l’a.r. 2026/2027. Nella seconda parte della riunione l’assemblea ha dibattuto sulle possibili strategie inerenti al rafforzamento dell’effettivo.
15 Novembre 2022: Abbiamo avuto il piacere di ascoltare Roberto Corinaldesi, Professore emerito di Medicina interna presso l’Alma Mater di Bologna e socio, dal 1986, del Rotary Club Bologna Sud.
9 Novembre 2022: Presso il Complesso Valdocco abbiamo assistito alla Messa celebrata dal nostro socio Don Moreno Filipetto in ricordo dei soci defunti del Club, alla presenza anche di alcuni familiari. Durante la funzione sono stati ricordati e nominati uno per uno i soci scomparsi del Rotary Club Torino Dora. Nel corso della successiva conviviale presso il ristorante interno di Valdocco abbiamo potuto assaggiare gli ottimi piatti preparati dagli allievi della scuola di ristorazione.
Inoltre, nell'occasione il Presidente ha consegnato a Ernesto Viganò la targa in ricordo dei 20 anni dall’inizio del service con il Servizio Emergenza Anziani (SEA). Ernesto è stato ideatore, promotore e grande sostenitore dell’iniziativa.
25 Ottobre 2022: Durante la cena conviviale la dott. Paola Tripoli dell'associazione "Servizio emergenza anziani" ha voluto premiare il Pass-President Federico Giordani in rappresentanza di tutto il club.
25 Ottobre 2022: Simona Arpellino e Alessandra Comazzi hanno raccontato il Festival della TV di Dogliani, la sua origine e la sua evoluzione dopo 10 anni dalla nascita.
23, 24 e 25 Settembre 2022: Roberto Aruta, Marco Coraglia, Piero Grillo e Massimo Pisaroni con le rispettive consorti hanno partecipato al tradizionale incontro di settembre con i Club Contatto (Barcellona, Edimburgo, Lione, Losanna, Stoccarda) organizzato quest’anno a Girona dagli amici del RC Barcellona Diagonal.